TECNOLOGIA


PE
PE è il simbolo del Polietilene: è una resina termoplastica ottenuta per polimerizzazione dell’etilene. Tutti i prodotti sono certificati e garantiti dal fornitore del PE.

Contributo Riciclo
Questo simbolo indica che il produttore aderisce ai consorzi, previsti dalla legge, per organizzare il recupero e il riciclaggio degli imballaggi. Molto diffuso nel Nord Europa

Polietilene ad alta densità
Questo simbolo specifica il polietilene usato. Il numero da 1 a 6 e la sigla che lo segue indica il tipo di plastica utilizzata secondo un codice prestabilito. (02 –PE-HD Ossia Politilene High Density)

Totalmente riciclabile
Indica che materiale ed imballo sono totalmente riciclabili, terminato l’uso per cui sono stati costruiti possono essere riciclati in un altro prodotto. utilizziamo solo polietilene di 1° scelta,
Dal 2001 realizziamo piattaforme galleggianti e pontili modulari in polietilene
IL MATERIALE’
Il materiale utilizzato è L’ERACLENE BB82 della ENI che ne garantisce la qualità; questo materiale è certificato ed omologato anche per il trasporto di merci pericolose. Il suo alto peso molecolare e
la larga distribuzione dei pesi molecolari garantiscono un ottimo bilanciamento tra resistenza all’impatto e all’accatastamento e resistenza allo stress cracking, è adatto anche ad uso alimentare
LE CARATTERISTICHE
Tale materiale inoltre per la sua particolare struttura chimica è totalmente inattaccabile dagli agenti atmosferici, acqua salata, acidi e sostanze chimiche
Al momento dello stampaggio il Polietilene viene addittivato con Anti UV che lo rendono totalmente resistente ai raggi del sole, resiste a temperature da – 60° a + 80° gradi centigradi
AMBIENTI:
- Laghi, Baie, Darsene, Marine, Fiumi, Mare aperto.
ECONOMICO:
- nessuna manutenzione zero riparazioni
- semplice da installare (senza gru)
- semplice e leggero da smontare e immagazzinare
AFFIDABILE:
- installazione offshore ed i mare aperto
- nessuna usura del materiale provocato da agenti atmosferici
- resistente ad acqua salata, acidi, raggi ultravioletti
- totalmente riciclabile
- sicuro: materiabile classificabile per alimenti
- DIMENSIONI (LxLxH): 50 x 50 x 40 cm
- PESO: 6,0 kg
- COLORE STANDARD: azzurro o beige
- ALTRI COLORI: su richiesta con ordine minimo necessario
- COLORE CONNETTORE: nero
- PORTATA: 350 kg\m2 singolo strato 700 kg\m2 doppio strato 1050 kg\m2 triplo strato
- RESISTENZA TEMPERATURA: – 60 °C / + 80 °C
- MATERIALE: Polietilene alta densità (HDPE)
- NOME: ENI ERACLENE BB82
- TRATTAMENTO: addittivato con anti UV e antidecoloranti
ELEMENTO DOPPIO:
- DIMENSIONI (LxLxH): 100 x 50 x 40 cm
- PESO: 10,5 kg
- COLORE STANDARD: azzurro o beige
- ALTRI COLORI: su richiesta con ordine minimo necessario
- COLORE CONNETTORE: nero
- PORTATA: 350 kg\m2 singolo strato 700 kg\m2 doppio strato 1050 kg\m2 triplo strato
- RESISTENZA TEMPERATURA: – 60 °C / + 80 °C
- MATERIALE: Polietilene alta densità (HDPE)
- NOME: ENI ERACLENE BB82
- TRATTAMENTO: addittivato con anti UV e antidecoloranti
ELEMENTO SINGOLO BASSO:
- DIMENSIONI (LxLxH): 50 x 50 x 25 cm
- PESO: 4,5 kg
- COLORE STANDARD: disponibile in diversi colori.
- ALTRI COLORI: su richiesta con ordine minimo necessario
- COLORE CONNETTORE: nero
- PORTATA: 350 kg\m2 singolo strato 700 kg\m2 doppio strato 1050 kg\m2 triplo strato
- RESISTENZA TEMPERATURA: – 60 °C / + 80 °C
- MATERIALE: Polietilene alta densità (HDPE)
- NOME: ENI ERACLENE BB82
- TRATTAMENTO: addittivato con anti UV e antidecoloranti
PROVE DI GALLEGGIAMENTO:
Galleggiabilità certificata oltre 350 Kg per Mq.


>La galleggiabilità dei moduli è stata certificata dall’ Istituto Giordano (ente certificatore) che garantisce la validità del nostro prodotto.
Sono stati effettuati test idrostatici con apposito software e test in piscina.
Il risultato dei test effettuati è il seguente: la galleggiabilità del modulo è pari a 367 KG per MQ, che convenzionalmente abbiamo portato a 350 KG/MQ come ulteriore misura a tutela della sicurezza
PRODUZIONE
I moduli sono stampati con tecnologia “a soffiaggio”;

RIEMPIMENTO DELLO STAMPO
Dalla Macchina esce il polietilene liquido già del colore richiesto e nella quantità stabilita sufficiente a riempire l’interno cavo dello stampo.
CHIUSURA DELLO STAMPO
Quindi lo stampo si chiude e all’interno viene pompata aria compressa per fare in modo che il polietilene possa espandersi uniformetmente su tutta la superficie interna dello stampo


ESTRAZIONE DEL MODULO
Successivamente lo stampo si apre con il modulo ormai formato. quindi La plastica in eccesso è rifilata prima dell’imballaggio. La produzione giornaliera dei moduli Cubo-Dock è di circa 250 pezzi.
STOCCAGGIO E MOVIMENTAZIONE
I moduli possono essere immagazzinati e movimentati in modo molto semplice.

Il nostro magazzino di 1000 mq
Lo showroom e deposito si trova a Pianezza (TO), contattaci per farci visita.
I moduli sono pancalizzati su Europallets per un facile trasporto e d un veloce carico e scarico
Le dimensioni del pallett standard sono 1.1×1.2×2.65H MT per un peso di 126 KG cad
Ogni pallett contiene n°12 moduli doppi o n°24 moduli singoli.

CONTATTACI:
6Eco srl progetta produce ed installa soluzioni galleggianti. Per ulteriori informazioni tecniche e commerciali o per richiest di soluzioni progettuali dedicate utilizzate il modulo a fianco, lasciando la vostra richiesta. Sarete contattati da un nostro incaricato.
6eco srl
Sede Legale: Via San Quintino, 28 – 10121 Torino
Deposito: Via Novara 20 – 10044 Pianezza (TO)
P.iva e C.F.: 02266530464
Mobile +39 348 0184578
Mail:
info@cubo-dock.com
c.lazzarone@6ecosrl.com
REF. COMMERCIALE SUD ITALIA
Sardegna, Campania, Molise, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia
FABIO MAZZITELLI